Partner
Belìce 4 Rischio Sismico
Addestramento Regionale Operatori di Protezione Civile - Strutture Operative Nazionale che hanno aderito per il 22, 23 e 24 Giugno 2018 nella Valle del Belìce

BELICE 4 RISCHIO SISMICO
Nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario del terremoto che nel 1968 sconvolse la Valle del Belìce, le immagini in bianco e nero dei contadini e della povera gente di quel pezzo di Sicilia dimenticato dal grande boom economico dell'Italia degli anni Sessanta, fanno ormai parte di quello che, con un termine discutibile, viene chiamato «immaginario collettivo». 352 i morti, oltre 600 i feriti e 55mila i senzatetto. Un triste bilancio che poteva risultare ancora più grave se il 14 Gennaio, all'ora di pranzo, non ci fosse stata la prima scossa. Per lo spavento molti preferirono trascorrere la notte in macchina o tra le campagne, salvandosi.
Quel terremoto, di fatto, rappresenta il «precedente» drammatico al quale fare riferimento come punto più basso di tutte le esperienze di intervento post sisma in Italia dal dopoguerra in poi.
Anche per dare il giusto risalto a questa eredità, le Organizzazioni di Volontariato "Strutture Nazionale Operative di Protezione Civile" ad altri enti, intendono ricordare
questo tragico evento, organizzando una serie di iniziative formativi,
addestrativi e scientifiche e più spiccatamente sociali e culturali.

Regione Siciliana
D.R.P.C.
Regione Sicilia
Palermo

Coordinamento dei Sindaci dei Comuni Valle del Belice
Comune di Partanna


Comune di Santa Ninfa

A.N.V.A.S.

Struttura Operativa Nazionale di Protezione Civile

Vigili del Fuoco
Comando Provinciale di Trapani

Regione Sicilia

Nome del servizio
Clicca qui ed inizia a scrivere. Vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos.

Palermo

Palermo

COORDINAMENTO
.C.O.V. Regione Sicilia














Sponsor Tecnico


SICOE: Scan In Case Of Emergency
